Studiare durante l'estate: alcuni consigli
L’importante, infatti, è tenere bene in mente qual è l’obiettivo che si desidera raggiungere a settembre, che sia un buon voto all’esame o recuperare l’anno per raggiungere la maturità.
Infatti, è bene ricordare che nessun esame è troppo difficile, soprattutto con l'aiuto di tutor qualificati. Se desiderassi raggiungere il diploma in serenità, Grandi Scuole a Roma o realtà simili sono la soluzione più idonea.
Ma intanto vogliamo darti alcuni consigli utili per studiare durante l’estate per non rinunciare al divertimento e massimizzare le ore di studio. Cominciamo subito.
Trova la temperatura giusta
Per studiare senza sudare il modo migliore è quello di trovare il posto giusto. Quindi, se hai a casa una stanza fresca, perfetta per evitare la calura estiva, scegli quella come postazione per le tue sessioni di studio.
Se, invece, non hai a casa uno spazio adatto, prova anche fuori. Ci sono tanti bar, centri commerciali, biblioteche, aule studio e postazioni comode dotate di wifi, aria condizionata, servizi e tanto altro. Se la confusione ti distrae, utilizza cuffie con musica rilassante e, possibilmente, con la cancellazione del rumore per trovare la giusta concentrazione.
Programmare lo studio
L’estate è fatta per divertirsi in spiaggia con gli amici, è innegabile, ma ciò non significa che non è possibile conciliare lo studio con il divertimento e il relax. La chiave per fate tutto è avere una buona programmazione.
Crea un calendario di studio in cui segnare gli orari da dedicare allo studio, e specifica quali materie studiare, per quante ore, l’obiettivo di pagine da leggere o di esercizi da fare e tutto ciò che è necessario per stabilire con precisione un programma da rispettare.
Svegliati presto
Durante la giornata il caldo può diventare insopportabile, per questo il momento migliore per dedicarsi allo studio è la mattina presto. Infatti, quando il sole non è ancora alto in cielo le temperature sono ideali per iniziare a studiare e a trovare la giusta concentrazione.
Inoltre, svegliarsi presto d’estate permette anche di non avere distrazioni perché tutti i tuoi amici staranno ancora dormendo e potrai avere tutto il giorno a tua disposizione per divertirti e uscire una volta terminata la sessione di studio.
Spegni il cellulare
Il più grande nemico della concentrazione è proprio lo smartphone che ci connette ai nostri amici che, soprattutto durante l’estate, si fanno sentire per proporti uscite, giornate al mare e tanto altro.
Il modo migliore per evitare di cadere in tentazione è quella di spegnere il cellulare, o di metterlo in modalità aereo.
Ci sono anche tante applicazioni che permettono di rimanere concentrati senza utilizzare il cellulare. Imposta una sveglia all’ora in cui pensi di fine di studiare e riaccendi il cellulare.
Poniti degli obiettivi
Trovare la giusta motivazione durante l’estate per rimetterti a studiare non è facile. Per tale motivo è fondamentale porti degli obiettivi da raggiungere entro settembre. Che sia passare un esame o riuscire a recuperare l’anno, avere un obiettivo ti aiuterà a svegliarti al mattino con la voglia di dedicare qualche ora in modo costante allo studio, anche rinunciando a qualche pomeriggio di divertimento con gli amici.
Fai pause
Troppo studio può portare ad una carenza di concentrazione e di attenzione, e memorizzare i concetti letti diventa ancora più difficile. Quindi, anche se hai il desiderio di finire di studiare il prima possibile, ricordati di concedere le giuste pause dallo studio in modo da dare tempo al tuo cervello di assimilare quanto studiato e recuperare la concentrazione.
Inoltre, concediti del tempo per ripassare ciò che hai studiato a fine sessione.
